Vi segnaliamo!Il nostro intento potrebbe essere quello di voler dare una risposta, o meglio delle risposte per cercare di generare un'attualizzazione dell anarchismo, partendo dall'esistente, da quello che di buono, e di "malo", è già uscito finora, senza pretendere di erigere teorici o pensatori migliori di altri ma ripescando, rimescolando e soprattutto reinterpretando i classici come i contemporanei in maniera criticamente utile per il nostro tentativo di attuazione.
Lo spirito che ci ha portati a intraprendere un percorso di riflessione e sperimentazione collettiva è nato dalll’esigenza comune di risolvere una frattura fra quella che è la teoria anarchica e libertaria così come l’abbiamo ereditata e i tentativi pratici di risolvere e superare le contraddizioni e i conflitti che si presentano nella società di oggi.







Due impressioni a caldo di uno studente di noi...
In questi giorni non si può leggere o vedere giornale che non parli della pesante manovra economica che il governo calerà sui nostri miseri destini. "E' il tempo dei sacrifici", ci dicono, "bisogna essere uniti e concordi nell'affrontare questa tremenda ondata di crisi" ci rimbalzano, come se poi, noi, i sacrifici, non li facessimo tutti i giorni per tirare la fine del mese...ma non vogliamo piangerci addosso.
