 Rientriamo a gamba tesa nel confronto aperto sul tema del rapporto formazione-lavoro, con un invito alla grande festa di primavera e ripubblicando alcuni contribut su welfare e precarietà tratti dalla campagna WelfareForLife (a questo indirizzo il blog, qui per giocare):
Rientriamo a gamba tesa nel confronto aperto sul tema del rapporto formazione-lavoro, con un invito alla grande festa di primavera e ripubblicando alcuni contribut su welfare e precarietà tratti dalla campagna WelfareForLife (a questo indirizzo il blog, qui per giocare):
Siamo studenti, precarie, creativi, operai, migranti, siamo la generazione che paga la ricchezza d'Italia e che dall'Italia riceve solo briciole a progetto.
 Siamo quelli che producono i denari che diventeranno i bonus dei manager, gli utili delle imprese, gli stipendi dei parlamentari, le pensioni di tutti.
 Siamo la generazione senza futuro, snobbata e derisa; usa e getta per gli imprenditori, bambocciona per la società.
 Licenziati, cassaintegrati, non rinnovati, semi-rinnovati, peggio-rinnovati, siamo noi che stiamo pagando durissimamente la crisi.






 Con questo post inauguriamo il nostro diario da Vienna. A pochi giorni dalla conclusione delle celebrazioni e del controvertice per il decennale del Processo di Bologna vi presentiamo il racconto quotidiano di uno studente della Statale che ha partecipato alle tre giornate (11-14/03) di incontri e mobilitazioni. Buona lettura,
Con questo post inauguriamo il nostro diario da Vienna. A pochi giorni dalla conclusione delle celebrazioni e del controvertice per il decennale del Processo di Bologna vi presentiamo il racconto quotidiano di uno studente della Statale che ha partecipato alle tre giornate (11-14/03) di incontri e mobilitazioni. Buona lettura,
 Movimenti, green washing e global warming...appunti di ritorno dalla conferenza di Flopenhagen
Movimenti, green washing e global warming...appunti di ritorno dalla conferenza di Flopenhagen
 
	 
	 
		