L'editoriale

Per il nono anno consecutivo la MayDay ha travolto, con la sua piena, il caldo primo di maggio.
A Milano, e in oltre venti grandi e piccole
città europee, i precari hanno preso parola. Noi abbiamo attraversato la parade animando lo spezzone della galassia della conoscenza insieme a tutti i soggetti che in questi mesi hanno partecipato ad
UniversiPrecari, cogliendo l'occasione per promuovere
uninversi.org...e per conoscere la ricchezza delle azioni e dei percorsi che accompagnano la parade.
Tra le
onde musicali e gli slogan urlati la parade si è confermata occasione di "narrazione ad alta voce" ma anche occasione per parlare di G8 ed invitare tutti a tendere l'orecchio in occasione del G8 University Summit, che si terrà dal 17 al 19 maggio in quel di Torino.
Sul tema del
Summit universitario stanno lavorando gli studenti di
OndaNog8 e
SherwoodCamp, dal canto nostro stiamo elaborando un Dossier che pubblicheremo la prossima settimana, mentre nelle facoltà si preannuncia una settimana densa di proposte:
Mar5, h17, chiostro di FdP
Assemblea pubblica verso il G8 con gli studenti del Cua di Torino
Mer6, h12.30, SciPol
presentazione del libro "Un paese di baroni", di Davide Carlucci -->
more info
Ultimo aggiornamento Martedì 05 Maggio 2009 23:33
Leggi tutto...
A qualcuno piace...pulito.
Giovedì 14 Maggio 2009 09:01
Uninversi.org
L'appuntamento era indicato da giorni dalle tante fotocopie in bianco e nero, dal sicuro gusto retrò, appese nei corridoi di via Festa del Perdono.
I ragazzi che hanno promosso l'iniziativa sono arrivati intorno alle 16, ma solo alcuni; tutti gli altri studenti che hanno partecipato al lavoro di "restyling" del chiostro di filosofia sono infatti le persone che quotidianamente hanno fatto di questo anfratto di università la loro "piazza" privilegiata.
InChiostro è il sottotitolo del nostro portale, e "in chiostro" abbiamo visto ieri appendere uno striscione dal taglio solo apparentemente poco politico, con un invito a "scopare" (il chiostro appunto...) invece di recarsi a votare.
Ultimo aggiornamento Giovedì 14 Maggio 2009 10:15
Leggi tutto...
Per un'università Critica! Incontro su mercificazione dei saperi, processo di Bologna e critica nell'università
Giovedì 07 Maggio 2009 21:13
Uninversi.org
Il g8 universitario di torino del 17-18-19 Maggio mostra ancora una volta il ruolo subordinato del sistema universitario alle esigenze del neoliberismo: il mondo dell'università rappresentato da rettori e presidi di ateneo dei paesi membri del g8 si incontreranno per consigliare i grandi della terra sul tema della sostenibilità, ovvero il tentativo del mercato di riciclarsi in veste ambientalista e responsabile. Intanto studenti, ricercatori e dottorandi che vivono l'università nella quotidianità subiscono la parcellizzazione del sapere, la precarizzazione e la ricerca finalizzata al profitto immediato come effetti delle strategie internazionali pianificate dal "processo di Bologna" fin dal '99, contro cui anche in questi giorni si sta lottando in Austria e in Spagna con cortei ed occupazioni.
Ultimo aggiornamento Lunedì 11 Maggio 2009 15:13
Leggi tutto...