
Ci siamo fatti strumenti per l'indagine dei tratti più innovativi e perversi di quella macchina mortifera che è l'università pubblica italia, guardando con occhio attento benchè critico alla retorica del "bene comune". Dalle mobilitazioni ondivaghe del 2008, passando per l'occupazione delle biblioteche e l'autoformazione, abbiamo attivato una miriade di percorsi culturali e politici sulle mille declinazioni (mobilità, accesso ai saperi e all'informazione, diritto all'abitare) del processo di precarizzazione che investe il nostro presente di studenti, cittadini e soggetti attivi nel curioso universo della precarietà cognitiva.
I percorsi si nascono, si trasformano e, quando necessario, si chiudono. Le attitudini invece non cambiano, ci ritroverete in altri luoghi, in altre gioie e in altre lotte. Non è il caso di scrivere altro, il sito resterà online il tempo necessario, quale archivio del nostro percorso e di un pezzetto di movimento universitario milanese di questi tre anni.
UnInversi! | Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Comments
http://www.buyonlinesoma.com
http://www.dressale.com/formal-dresses- party-dresses-c -1_6.html party dresses
http://www.dressale.com/wedding-dresses -empire-wedding -dresses-c-2_3_21.html Empire Wedding Dresses
http://www.dressale.com/bridesmaid-dres ses-color-bride smaid-dresses-c -2_4_36.html Color Bridesmaid Dresses
http://www.westcoastdrugs.net/generic-medicin e/Strattera/324.html
French archaeologists Denis Vial and Agueda Vilhena Viala, in 1984, the archaeological sites located in shelters on rocks that was called Cave of the Lost, where walls display paintings dated by carbon-14 between 3630 and 4610 years, featuring as Zone Prehistoric.
buy wow gold : http://www.mmogoldsstore.com/
http://www.lapeches.com/home.php
http://www.westcoastdrugs.net/generic-medicin e/Renova-Retin-A/148.html