...PER L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO

C'è chi si attiva con ostinazione per trasformare quotidianamente i nostri atenei, e chi si accontenterebbe di costruirsi una carriera individuale più o meno precaria. Non è tutto.
C'è CL, il movimento cattolico, che con le sue mille ramificazioni sta stritolando la libertà di pensiero negli atenei del bel paese: compagnia delle opere, cusl, obiettivo studenti e tutte le altre sigle che si nascondono dietro la grande casa di CL sono la vera pandemia dell'università italiana.
Venerdì 13 novembre cinque ragazzi, tra cui diversi studenti di questo ateneo, sono stati arrestati nel merito di una maxi-operazione di polizia, degna di una fiction di canale5, per una presunta colluttazione seguita al mancato pagamento di una risma di fotocopie all'interno della libreria Cusl.
Cinque arresti per 20 euro pulciosi, eseguiti su denuncia della stessa CL che HA RUBATO NEGLI ANNI 2004-2007 quasi 25000 EURO ALLA NOSTRO UNIVERSITA'.
Come ben documentato da un'inchiesta del master in giornalismo dell'ateneo, sono tre le riviste fantasma (Trueman, Tiger, The Globe) con cui i ciellini hanno sistematicamente sottratto all'ateneo risorse preziose, impedendo, di rimando, la realizzazione di altri progetti. Tre riviste contrassegnate dalla lettera T, come le Truffa che CL ha impunemente condotto allo scopo di appropriarsi dei fondi “millelire”, destinati al finanziamento di progetti promossi dagli studenti.
La sproporzione tra i fatti accaduti oltre un mese fa e le accuse di rapina e lesioni aggravate impressiona, così come impressiona la violenza con cui sono state condotte le perquisizioni anche all'interno di abitazioni private. Quello che non ci impressiona è l'ignoranza e l'incuria con cui i media di sono affannati a dipingere a tinte forti questa storia; così come non ci stupisce che, ancora una volta, i veri parassiti siano legittimati a seguitare arraffando mentre per venti euro pulciosi di fotocopie la vita di cinque giovani attivi sia messa in subbuglio e sottoposta a severo giudizio.
L'unica trasformazione possibile dell'università è quella che avviene spingendo dal basso: un occhio per i tagli e le riforme di svilimento e privatizzazione; l'altro attento ai tentacoli di chi mangia sui nostri atenei ed agita il braccio della legge...per i soliti venti euro pulciosi.
(con un pensiero alla riapertura serale delle biblioteche il 24/11)
Uninversi! - Osservatorio sulle patologie dell'università e non solo..
Uninversi! - Osservatorio sulle patologie dell'università e non solo..
Comments
bravi uninversi, continuate così
bravi COGLIONI, continuate così.
CL se ci sono le prove?
Quanto al tema della denuncia, a breve pubblicheremo il link all'inchiesta originale su cui abbiamo costruito questo contributo: la nostra sfida era mettere in luce la sproporzione tra quanto accaduto la scorsa settimane e le "patologie" arcinote di un ateneo colpito da ben più gravi e tentacolari interessi.
Non spetta a noi far rispettare la legge, questo progetto è una lente su quanto accade nell'ambiente universitario, un luogo di denunica politica, di autoformazione e di elaborazione collettiva di proposte per trasformare dal basso l'università.
A noi piace così.
mi viene il dubbio che sia il solito tentativo: rubo a te ( e mi faccio beccare) perchè tu hai rubato di più prima ( ma non lo provo...)